Erotismo e Temperamento. Il tomo di Margaret Mead, “Sesso e Temperamento” (titolo orginale Sex and Temperament, 1930) rappresenta una lapide miliare all’interno della letteratura relativa agli studi di genere.

Erotismo e Temperamento. Il tomo di Margaret Mead, “Sesso e Temperamento” (titolo orginale Sex and Temperament, 1930) rappresenta una lapide miliare all’interno della letteratura relativa agli studi di genere.

Conveniente benche, potremo riportare, dato giacche il elenco nasce modo prodotto di una inchiesta di spirito ento-antropologico sopra tre gruppi di popolazioni “primitive” della originalita Guinea.

Diviene un trattato di “gender studies” e in senso numeroso di femminismo a motivo dei risultati a cui perviene la Mead nella sua studio. La studiosa si occupa di esporre modo vengono considerate le differenze di modo e i ruoli sessuali mediante vincolo a queste tre popolazioni non occidentali. Alla diversita biologica in mezzo a maschi e femmine corrisponde una discriminazione anche di ruoli all’interno della associazione? E nel caso in cui cio avvenga le differenze sono uguali verso quelle in quanto possiamo rilevare nella istituzione occidentale? Read more “Erotismo e Temperamento. Il tomo di Margaret Mead, “Sesso e Temperamento” (titolo orginale Sex and Temperament, 1930) rappresenta una lapide miliare all’interno della letteratura relativa agli studi di genere.”